Prof. Gottardi Lodovico
  • Home
  • Curriculum vitae
  • Scuola
    • Istituto Tecnico Tecnologico Statale “Vito Volterra” – San Donà di Piave (VE)
    • Liceo Galilei San Donà di Piave (Ve)
      • classe1-liceo-scienze-applicate
      • classe2-liceo-scienze-applicate
      • classe3-liceo-scienze-applicate
      • classe4-liceo-scienze-applicate
    • Scarpa Mattei San Donà di Piave (Ve)
    • Test online
  • Orario di ricevimento
  • Contatti
  • Siti web
  • Musica
  • Blog
Seleziona una pagina

Programma svolto – Liceo Scienze Applicate – Classe Seconda 2012-2013

da Prof. Gottardi Lodovico | Giu 29, 2013 | Liceo Galilei San Donà di Piave (Ve), Scuola

CLASSE: 2 Scienze Applicate MATERIA: INFORMATICA DOCENTE: GOTTARDI LODOVICO MONTE ORE SETTIMANALI: 2 LIBRO DI TESTO ADOTTATO: Tecnologie informatiche multimediale Comunicare con il computer con Windows XP/7 – Federico Tibone OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO...

Programma svolto – Liceo Scienze Applicate – Classe Terza 2012-2013

da Prof. Gottardi Lodovico | Giu 29, 2013 | Liceo Galilei San Donà di Piave (Ve), Scuola

CLASSE: 3 Scienze Applicate MATERIA: INFORMATICA DOCENTE: GOTTARDI LODOVICO MONTE ORE SETTIMANALI: 2 LIBRO DI TESTO ADOTTATO: Informatica applicazioni scientifiche  – Agostino Lorenzi, Massimo Govoni OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO DISCIPLINARI SPECIFICI:...

Materiale didattico – Liceo Scienze Applicate – Classe Quarta

da Prof. Gottardi Lodovico | Giu 21, 2013 | classe4-liceo-scienze-applicate, Liceo Galilei San Donà di Piave (Ve), Scuola

Java: materiali, siti, link utili: Primo programma con BlueJ Tutorial BlueJ Manuale Java MokaByte Iniziare a studiare Java da autodidatta

Risposte test online – Liceo Scienze Applicate – Classe seconda

da Prof. Gottardi Lodovico | Gen 25, 2013 | Liceo Galilei San Donà di Piave (Ve), Scuola

Caratteristiche e differenze tra reti locali, reti metropolitane e reti geografiche: http://www.disi.unige.it/person/ReggioG/RETI01WWW/LEZIONI/Appunti1/Cap1a/Cap1a.html#Reti_locali...

Materiale didattico – Liceo Scienze Applicate – Classe Prima

da Prof. Gottardi Lodovico | Set 23, 2012 | classe1-liceo-scienze-applicate, Liceo Galilei San Donà di Piave (Ve), Scuola

Appunti relativi all’architettura di un elaboratore elettronico: http://www.dais.unive.it/~architet/lezioni/01-Intro.pdf Sistemi di numerazione: http://www.dti.unimi.it/citrini/Tesi/r9/5.html Codifiche numeriche:...

Materiale didattico – Liceo Scienze Applicate – Classe Terza

da Prof. Gottardi Lodovico | Set 18, 2012 | classe3-liceo-scienze-applicate, Liceo Galilei San Donà di Piave (Ve), Scuola

Appunti disponibili in rete relativi agli algoritmi, e introduttivi alla programmazione: http://www.mat.uniroma3.it/users/liverani/IN110/IN110_02_algoritmi.pdf http://www.itisvolta.it/public/docenti/documenti/Sistemi%20%28informatica%29/Informatica_Liceo_1.pdf...
« Post precedenti
Post successivi »

Categorie

  • classe1-liceo-scienze-applicate
  • classe2-liceo-scienze-applicate
  • classe3-itts
  • classe3-liceo-scienze-applicate
  • classe4-itts
  • classe4-liceo-scienze-applicate
  • classe5-itts
  • DOL
  • Gestione progetto e organizzazione di impresa
  • Istituto Tecnico Tecnologico Statale "Vito Volterra"
  • latex
  • Liceo Galilei San Donà di Piave (Ve)
  • musica
  • podcast
  • Scarpa Mattei San Donà di Piave (Ve)
  • Scuola
  • Senza categoria
  • Test online

Commenti recenti

  • Nicola su Materiale didattico – Liceo Scienze Applicate – Classe seconda

Articoli recenti

  • Database design – Lesson 5 of 5: Implementation of applications – UK
  • Database design – Lesson 4 of 5: Physical Database design and Database implementation – UK
  • Database design – Lesson 3b of 5: Logical database design (logical model or logical schema) – UK
  • Database design – Lesson 3a of 5: Logical database design (logical model or logical schema) – UK
  • Database design – Lesson 2 of 5: Conceptual Design – UK

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • Instagram
  • RSS

Progettato da Elegant Themes | Sviluppato da WordPress